PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Struttura Appaltante: CAIE
Cig: B6C420CC83
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Procedura negoziata per fornitura di carte carburante 2026-2027
Descrizione: Procedura pubblica ristretta, segnatamente procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell’art. 76 comma 4 lettera c) del decreto legislativo del 31 marzo 2023 n. 36, per la fornitura di carte carburanti per autotrazione, lubrificanti, prodotti petroliferi e servizi affini, per un ammontare totale annuo fino a 350.000 litri +/- 20%, sul territorio nazionale, dal 01/01/2026 al 31/12/2027. il consorziato, se aderisce all'accordo quadro, stipulerà un proprio contratto di fornitura con l'appaltatore della durata di due (2) anni. la suddetta gara è stata disposta con determina a contrarre di cui al verbale della riunione del consiglio direttivo del consorzio autostrade italiane energia del 21/10/2024.
Importo di gara: € 700.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 700.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. PIER FRANCESCO DEL CONTE
Data di pubblicazione: 08/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
26/05/2025 11:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
28/05/2025 11:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
28/05/2025 11:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/05/2025 11:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
DGUE - espd-self-contained-request (4).pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - Determina di aggiudicazione definitiva.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Determina di aggiudicazione definitiva.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale caie apertura offerte carte carburanti e allegati.pdf
Chiarimenti
Buongiorno,
a chiarimento di quanto riportato nella lettera di invito ( in epigrafe), all’articolo 2.10 del Disciplinare di gara e, per quanto possa occorrere, in ogni altro punto della documentazione di gara, è sufficiente un solo punto vendita per tutte e quattro le tratte stradali e dunque basta un distributore e non quattro distributori.
Si risponde affermativamente.
La legge ( art. 120 decreto legislativo n. 36 del 2023) non definisce il tempo massimo della c.d. proroga tecnica, vale a dire del tempo necessario per preparare la nuova gara. Tuttavia, non può eccedere, ritiene l’orientamento giurisprudenziale, che tale tempo di proroga non possa eccedere i tre / sei mesi.
Segnaliamo peraltro che questa è una circostanza mai verificatasi nelle nostre gare.
Si accetta purchè ovviamente firmato digitalmente.
Il formato .xml del DGUE è disponibile direttamente dalla piattaforma
Traspare (caie.traspare.com.)
Per eventuali necessità, potete contattare il numero 0881665131 della piattaforma Traspare.
è possibile assolvere all'imposta di bollo con modello F23 con il codice
tributo 456T.
La documentazione di gara che fa riferimento al PASSOE o ad analogo sistema di trasparenza e raccolta dati allestito e gestito dall’Anac intende riferirsi solo alla documentazione qui di seguito specificata. Il resto della documentazione chiesta dal Disciplinare dovrà essere prodotta in sede di offerta a mezzo della piattaforma Traspare.
Se al momento della gara non fosse in funzione presso Anac il sistema Passoe o analogo, la documentazione utile per dimostrare i requisiti di idoneità, vale a dire:
i) i documenti comprovanti il possesso dei requisiti di cui all’Art. 6 nonché 17 comma 8 del Disciplinare di gara nonché
ii) il documento della regolarità Contributiva rilasciato dagli Istituti previdenziali ai sensi della normativa vigente, ovvero analoga certificazione rilasciata dalle autorità competenti di altri Stati;
iii) ed infine la certificazione della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di appartenenza, comprovante l’iscrizione nel Registro delle Imprese per le attività aggiudicate.
sarà inviata a mezzo pec alla stazione appaltante dopo l’eventuale comunicazione di avvenuta aggiudicazione.
Corretto. Quanto ai documenti da cui evincere i requisiti (DURC;
CERTIFICAZIONI ISO e VISURA CAMERALE) vi chiederemo, in caso di
aggiudicazione, di trasmetterceli anche via pec.