PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Struttura Appaltante: CAIE
Cig: B5A3E8A325
Stato: Aggiudicata
Oggetto: Procedura negoziata per fornitura di gas metano 2025-2026
Descrizione: Procedura pubblica ristretta, segnatamente procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, ai sensi dell’Art. 76 comma 4 lettera c) del decreto legislativo del 31 marzo 2023 n. 36 volta alla stipula di un accordo quadro del Consorzio CAIE, in qualità di centrale di committenza, per la fornitura di gas metano e servizi connessi, per un ammontare totale annuo fino a complessivi 40.000.000 Smc, con circa n° 300 punti di riconsegna totali dislocati sul territorio nazionale, dal 01/10/2025 al 30/09/2026 salvo per quanto riguarda la parte della sopradetta fornitura avente ad oggetto il fabbisogno in ragione di Smc 1.002.260 afferente il solo Consorziato ADR (Aeroporti di Roma S.p.A.) che decorrerà dal 01/01/2026 al 31/12/2026. I Consorziati, se aderiscono all'accordo quadro, stipuleranno un proprio contratto di fornitura con l'Affidatario della durata di un (1) anno. La suddetta gara è stata disposta con determina a contrarre di cui al verbale della riunione del Consiglio Direttivo del Consorzio Autostrade Italiane Energia del giorno 21/10/2024.
Importo di gara: € 24.000.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 24.000.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 0,00
Scelta del Contraente: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. PIER FRANCESCO DEL CONTE
Data di pubblicazione: 27/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
28/03/2025 15:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
02/04/2025 15:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
02/04/2025 15:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
02/04/2025 16:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
ALLEGATO 1 - All. 1 al Disciplinare di Gara - Domanda di Partecipazione metano.pdf
ALLEGATO 3 - All. 3 al Disciplinare di Gara - Dichiarazione Avvalimento Impresa Ausiliaria metano.pdf
ALLEGATO 4 - All. 4 al Disciplinare di Gara - Accordo Quadro_AG.pdf
ALLEGATO 5 - All.5 capitolato tecnico metano 2025-2026.pdf
ALLEGATO 6 - All. 6 al Diciplinare di Gara - Schema di Offerta Economica.pdf
ALLEGATO 7 - All. 7 al Disciplinare di Gara_Capitolato speciale d'Appalto_METANO.pdf
DGUE - 54849_espd-self-contained-request (6).xml
Convocazione Prima Seduta di gara - COMMISSIONE INTERNA GARA METANO 1-10-2025 - 30-09-2026.pdf
Determina di aggiudicazione definitiva - Determina di aggiudicazione definitiva C.I.G.B5A3E8A325.pdf.p7m
Avviso Esito di gara - Avviso esito gara pubblica metano 2026.pdf
Verbali di Gara
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale seduta del 2 aprile 2025.pdf
Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale seduta del 2 aprile 2025.pdf.p7m
Chiarimenti
Buongiorno,
si conferma che il disciplinare relativo alle gare sono disponibili sulla piattaforma caie.trapare.com e sul sito www.consorziocaie.it per eventuali difficoltà potete contattare il numero verde 8959895966 della piattaforma Traspare.
Cordiali saluti
Il formato editabile (XML) è disponibile e compilabile direttamente dalla piattaforma Traspare (caie.traspare.com).
Per eventuali necessità, potete contattare il numero verde 895.98.95.966 della piattaforma Traspare.
Si conferma. L’indicazione rispondeva ad uno scrupolo di completezza ma non è un requisito vincolante.
La formula dell’offerta deve essere binomia e non monomia e ciò anche per l’omogeneità delle diverse offerte
La risposta è affermativa purchè il termine massimo sia dieci giorni lavorativi.
Si, provvediamo alla pubblicazione delle tabelle anche in formato excel, ove disponibili, sul portale www.consorziocaie.it. Tuttavia, il formato pdf è quello ufficiale.
Ai sensi dell’art. 106, comma 5, del decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023, “la garanzia deve avere efficacia per almeno cento ottanta giorni dalla data di
presentazione dell’offerta”.
Naturalmente, se verrà sottoscritto il contratto definitivo attuativo prima di detto termine di 180 giorni, sarà rilasciata la fideiussione definitiva e quella provvisoria perderà di efficacia e verrà riconsegnata.
Si conferma.
Tuttavia, e’ altresi’ confermata l’obbligatorieta’ del rilascio della garanzia definitiva in caso di aggiudicazione.
La formula dell’offerta deve essere binomia e non monomia e ciò anche
per l’omogeneità delle diverse offerte.
Per offerta binomia intendiamo:
1. Il prezzo richiesto che sarà oggetto dell’offerta sarà un prezzo a copertura dei soli costi della materia prima.
2. Sarà poi fatturata mensilmente la capacità giornaliera e le tariffe di trasporto e misura come definito dal RTTG e s.m.i.
Tali valori saranno da considerarsi come oneri passanti.
La formula dell’offerta deve essere binomia e non monomia e ciò anche per l’omogeneità delle diverse offerte. Per offerta binomia intendiamo:
1. Il prezzo richiesto che sarà oggetto dell’offerta sarà un prezzo a copertura dei soli costi della materia prima.
2. Sarà poi fatturata mensilmente la capacità giornaliera e le tariffe di trasporto e misura come definito dal RTTG e s.m.i.
Tali valori saranno da considerarsi come oneri passanti.
Nessun refuso, tanto è vero che si è parlato di analogo requisito allorchè
si era in dubbio se il regime del PassOE sarebbe stato confermato. Pertanto si
faccia riferimento al FVOE allorchè diventa possibile.
i Punti II e III sono specificazioni del punto I, attengono alla natura delle
certificazioni chieste dal Punto I, se rilasciate committenti pubblici o privati ( punti II e III).
No, vale quanto indicato dal comma 8, b) punto I
CHIARIMENTO SU GARANZIA PROVVISORIA: corretto quanto riferite 44% complessivo di riduzione. L’obbligo di prevedere, nella garanzia provvisoria, dell’obbligo di fornire l’impegno del fideiussore a rilasciare la Garanzia Definitiva non ricorre. Ovviamente ciò non significa che non sia dovuta la garanzia definitiva nel caso di aggiudicazione e stipula dell’Accordo Quadro nei termini e entità previsti dal Decreto legislativo n. 36 del 31 marzo 2023 e dal Disciplinare. Si conferma che è possibile apporre sulla domanda di partecipazione una marca da bollo cartacea da 16 € Sulla questione PassOE, si provvederà a chiedere ad Anac l’accesso al FVOE allorchè sia possibile oppure si procederà con richieste di documentazione via pec all’Operatore. Le coperture assicurative sono confermate. I rischi sussistono anche per le forniture e comunque è uno scrupolo della stazione appaltante che i concorrenti abbiano coperture idonee.
Il documento da compilare e sottoscrivere è “ALL.6 AL DISCIPLINARE DI GARA - SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA" per la parte relativa all'offerta economica”.
Il "Modello di risposta (Procedura Negoziata) - rdo_reply_36.pdf" da Voi menzionato non è il documento ufficiale di gara.
Per eventuali chiarimenti è disponibile il manuale operativo caricato in piattaforma o contattare il numero 895.98.95.966 della piattaforma Traspare.
sì del 30% a meno che non si abbiano anche le certificazioni di cui
all’allegato II.13 che consentono l’ulteriore riduzione del 20%. Peraltro, in caso di cumulo delle riduzioni, la riduzione successiva è calcolata sull’importo che risulta dalla riduzione precedente; si veda articolo 106 comma 8 del decreto leg.vo n. 36 del 31 marzo 2023.
Accogliamo la richiesta estendendo il predetto termine da 3 a 6 giorni lavorativi.
Si deve avere riguardo al valore ed importo del contratto attuativo.
Si conferma che il pagamento avviene a 30 giorni dalla data di emissione
della fattura, emissione che può peraltro ricorrere solo allorchè la fattura rechi
tutte le informazioni necessarie e previste dal Consorziato.
Perché devono poter avere il tempo necessario a valutare anche l’Accordo
Quadro e perché questa è da sempre la policy del CAIE
Il Capitolato speciale non va sottoscritto ma vanno onorati i suoi principi.
Pertanto la risposta alla domanda è affermativa.
Si è cosi come riportato alla pag. 2 e alla pag. 3 dell’All. n.6.
Inoltre, per offerta binomia intendiamo:
1. Il prezzo richiesto che sarà oggetto dell’offerta sarà un prezzo a copertura dei soli costi della materia prima.
2. Sarà poi fatturata mensilmente la capacità giornaliera e le tariffe di trasporto e misura come definito dal RTTG e s.m.i.
Tali valori saranno da considerarsi come oneri passanti.
La documentazione da produrre è chiaramente indicata nel Disciplinare
di gara all’articolo 13.
Si accetta purchè ovviamente firmato digitalmente
Si accetta purchè ovviamente firmato digitalmente